Nella città che rinasce
L’Aquila, sesta città d’arte d’Italia, con i suoi palazzi tornati a nuovo splendore, con la piena ricostruzione in atto, con la sua storia millenaria, è luogo votato ad essere ambito da chi predilige la qualità della vita e la possibilità di realizzare lavori, progetti, iniziative imprenditoriali e culturali.
La vicinanza a Roma, la centralità rispetto al resto dell’Italia, tra monti che lambiscono il mare e la sterminata oasi di parchi naturali, fanno dell’Aquila una destinazione a forte attrattiva, anche in virtù di tradizioni secolari che si innestano in un corollario di borghi medioevali.
5 motivi per investire in Abruzzo
-
Vicinanza con Roma ed Aeroporti internazionali
-
Fondi infrastrutturali Post-Sisma
-
Offerta formativa a 360°
-
Qualità della vita fra le più alte in Europa
-
Spazio altamente tecnologico senza necessità di grandi investimenti infrastrutturali iniziali
Il futuro al centro d’Italia
L’Abruzzo si apre a un futuro che coniuga le bellezze del patrimonio ambientale e culturale con l’innovazione. Una regione al centro d’Italia, che esprime vitalità e voglia di riscatto. Scienze e tecnologie operano per favorire quel cambiamento necessario a migliorare le condizioni socio-economiche di questo territorio che porta in sé i tratti forti dei suoi paesaggi sconfinati tra mare e monti maestosi.
Una terra ospitale che lascia spazio all’impresa e favorisce l’insediamento di nuove opportunità, forte della sua storia produttiva data da player primari dell’aerospace, del farmaceutico, dell’automotive e dell’elettronica.